Vi informiamo che stiamo facendo alcune verifiche e potranno verificarsi dei down del sito. Vi preghiamo di pazientare.

Marko

Moderator
Membro dello Staff
Registrato
16 Dic 2021
Messaggi
118
Gradimento
11
Punti
18
Ciao a tutti e benvenuti su
Agricoltura-Biologica.com

Siamo finalmente online...

Questo posto nasce ed è dedicato a tutti gli amanti dell'Agricoltura Biologica, del Green, dell'economia circolare, della ricerca, dell'innovazione e sperimentazione in ambito naturale, biologico ed ambientale ed a tutti coloro che utilizzano o vogliono utilizzare metodologie in sintonia con la natura e non aggressive, nel rispetto dell'ambiente e dei micro-sistemi che gli ruotano intorno e che vivono in un perfetto ed articolatissimo equilibrio che spesso viene compromesso da attività ed interventi che non si curano dei danni sia a breve che a lungo termine che tali azioni comportano. Noi crediamo invece che sia necessario cercare di prendersi cura quanto più possibile della terra e delle biodiversità presenti in essa come insetti e microrganismi utili, che Madre Natura ha creato con tanti sforzi in un lavoro perenne di milioni di anni, perchè è proprio e solo nel rispetto di essa, che il tutto ruota alla perfezione. Per questo, dovrebbe essere premura di ognuno applicare metodologie a zero o a minimo impatto ambientale, tali da non creare danni all'ecosistema ed alla terra, a tutela delle nostre produzioni, che risulteranno così
più sane, di maggior rilievo e valore.

Questo sito tratterà di metodologie biologiche per l'agricoltura, come anche di tutto ciò che riguarda il mondo del rispetto della Natura, dal riciclo, al riutilizzo ed all'impiego di materiali naturali, per crearne di nuovi, studiarli, cercarne nuovi utilizzi, in tutti gli ambiti, con le loro relative filiere che si potrebbero creare, come produzioni di cibo, medicinali green, tessuti, laminati, materiali edili, combustibili non inquinanti, gas, energia, fino alle bioplastiche, che sono tutte cose già possibili e che avrebbero zero o ben poco impatto ambientale, ma il discorso è abbastanza lungo e questa community nasce anche per questo.

Mi chiamo Marco e mi occupo di web da molti anni e sono stato sempre attratto dalle meraviglie di tutto ciò che è Natura, dagli animali alle piante, dalle terre, alle acque, dalla sfera biologica a quella chimica naturale che tutto crea, muove e tutto equilibra, o prova a farlo.

Ho sempre avuto la passione per le piante, quelle da orto più in particolare (ma anche le altre), perché al di là dello scopo ornamentale, una volta cresciute donano anche i loro frutti. Gli dai tanto e ti danno tanto, il vero amore in pratica. Mi ricorda molto quando da bambino vedevo un famoso cartone animato, dove piantando delle monetine ne crescevano alberi pieni delle stesse. Cartoni per bambini, ma ricordo che mi rimase molto impresso per lo stupore che mi suscitò, avendo l'età di un bambino che si chiedeva se davvero fosse stato possibile. Ma la Natura ha in se anche questo, si pensi a quanto ogni albero sia prezioso: con le sue radici, la sua struttura, le sue foglie, che con il loro ciclo vitale forniscono ossigeno a tutto il pianeta e che senza i quali come vediamo ai giorni nostri, squilibri ambientali creano eventi estremi che lasciano solo distruzione, desolazione e povertà, sintomo di una malattia ben più grande e che potrebbe trovare risoluzione con un approccio diverso a tante tematiche di cui anche l'Agricoltura ne è parte fondamentale, utilizzando così metodologie biologiche e circolari, anche tecnologiche dove utile, ma rigorosamente senza l'utilizzo di pesticidi chimici, che avvelenano cibo, api, flora e fauna, che invece andrebbero tutelati il più possibile perché ricchezze inestimabili del pianeta, nonché di ogni terreno.

Credo che ognuno dovrebbe imparare a coltivare le piante in modo biologico perché al di la del bello di avere del verde attorno/vicino, è una cosa naturale che fa sempre bene alla mente ed allo spirito, come anche per il rapporto che si crea con le stesse che è davvero bellissimo. Una continua scoperta e meraviglia nel seguire tutte le fasi di crescita, diversa in ogni tipo di pianta, dal veder germogliarne il seme, ad una nuova foglia appena spuntata, poi cresciuta, o un'altra nuova, il primo, o un nuovo fiore, con i suoi colori e le sue più variegate forme, i primi frutti, dalla germinazione alla raccolta, un dono che ogni pianta ci regala e di cui possiamo nutrirci, ben consci di ciò che è stato fatto per accudirle in tutte le loro necessità, proprio come avremo fatto con i nostri figli, che al di là di tutte le belle emozioni che ci regalano ogni giorno, talvolta ci danno anche qualche gratta capo e scopo di questo sito è anche aiutare coltivatori ed appassionati nella risoluzione delle problematiche della coltivazione, con metodologie quanto più in sintonia possibile con la Natura.

Sono anni che coltivo mini orti per hobby, ma anche sui miei balconi di casa che ogni anno diventano sempre più affollati di verde ed invito sempre tutti a fare lo stesso. Consiglio di coltivare piante, perché è cosa davvero bella, anche se si ha poco spazio come può essere un balcone (per chi non ha il privilegio di avere una terra) e a volte anche abbastanza facile (ad esempio con un pianta di basilico) specie se si ha una guida di qualcuno di più esperto, che ci dia qualche consiglio per fare meglio ed auspico che in questa community ci si aiuti gli uni con gli altri come in tutte le buone comunità e così come dovrebbe essere sempre nella vita. A volte penso se tutti avessero delle proprie piante, (anche da orto) sui propri balconi quanto verde in più ci sarebbe, più o meno circa un metro quadro a balcone e se pensate quanti balconi ci sono sia nelle città (milioni) che altrove, diventa facile comprendere che sarebbe di sicuro un ottimo contributo minimo (al di la del piacere di coltivare) che ognuno di noi potrebbe dare all'ambiente, visto che le piante si nutrono anche di CO2 che è il più grande problema del nostro pianeta e potremmo tutti con piccoli gesti iniziare a farlo.

Poi, la soddisfazione nel poter "gustare" un'insalata o dei pomodori cresciuti in proprio, davvero non ha prezzo, hanno sempre un altro sapore, molto più buoni e più genuini e fanno capire quanta cura ci sia dietro ogni semplice frutto.

Personalmente lo consiglio a tutti, perché è un ottimo modo per aver un piccolo (o grande) e piacevole hobby, anche utilissimo per chi soffre di noia, depressione e problematiche relative agli stati ansiosi, che a mio parere nascono proprio da una vita non più conforme con gli stili naturali e biologici di cui per nostra natura avremo bisogno e le piante in questo sicuro ci aiutano, perché curano sia il corpo che la mente.
Ma anche il pianeta.

Ho iniziato a coltivare le mie piante, per il piacere in primis, ma anche per la voglia di nutrirmi di verdure ed ortaggi genuini e privi di contaminanti, cercando sempre di evitare l'utilizzo di pesticidi chimici, che a parte essere tossici, lasciano inesorabilmente tracce di se stessi negli alimenti e negli ambienti di utilizzo. Tutto questo crea molti squilibri, (anche di salute personale tra l'altro), visto che alcuni animali si nutrono di altri animali (anche quelli infestanti) che vengono invece così messi a repentaglio con determinati interventi troppo aggressivi e che risolvono solo un problema momentaneo, creandone per questi motivi in seguito molti altri.

In questo sito proveremo a trovare metodologie naturali ed a minimo impatto, che "funzionino",
sempre e bene.

Io in verità ne ho provate tante, ma non sempre tutte sono efficaci, alcune si, altre per niente ed altre solo in parte, mentre alcune risultano pure utili per alcune piante ma fitotossiche per altre ed è per questo che ho deciso di aprire questa piattaforma al fine che questo confronto potesse coinvolgere tutti gli interessati. Da qui potremmo condividere, provare, scoprire e studiare vecchi e nuovi metodi biologici, votarli anche, così da trovarne i migliori ed evitare quelli non risolutivi.

Per fare questo ci sarà bisogno dell'aiuto di tutti, specie di chi vorrà dare un piccolo contributo nei vari ambiti, come:
Agronomi, Biologi, Chimici, Botanici, Esperti in Fisiopatie, Naturopatologi, Coltivatori di biologico, Veterinari, Micologi, ecc.
Per chi ne ha il piacere può quindi presentarsi nella sezione "Presentazioni".

Sono invitati a partecipare a questo sito tutti gli operatori del settore Biologico come:
Aziende Agricole biologiche, Agricoltori bio e quelli che vogliono affacciarsi a questo nuovo, o meglio, antico modo di coltivare, Associazioni Green, Entusiasti, Amanti della Natura, Hobbysti del Verde e comuni Cittadini.

Beh che dire o quasi detto tutto, per cui dopo questa mia presentazione aspetto anche la vostra nella sezione "Presentazioni", (ovviamente ne basterà anche una più breve di poche righe), così da iniziare a conoscerci e poter chiacchierare sugli argomenti che più destano il nostro interesse, o anche per dare o ricevere un aiuto, un parere, o un consiglio a chi ne avrà bisogno,
al fine di poter coltivare e condividere questa passione con altri amici,
in questo spazio comune dedicato a Madre Terra.



Un caro saluto a voi tutti,
buone coltivazioni
e buona permanenza.

🍀🌞🌈
 
Ultima modifica:
Alto